Insieme verso un cibo più sano

Si è svolto nell’incantevole cornice di Gambarie d’Aspromonte l’incontro con slow food “versante dello stretto e costa viola” ed Ente Parco Nazionale d’Aspromonte per parlare di cibi sani e sicuri.

Moltissimi gli stand delle aziende partecipanti all’evento visitati dai turisti dove non sono mancati i doverosi assaggi delle prelibatezze tutte nostrane.

Dal miele ai salumi, dai formaggi ai prodotti da forno è stato un susseguirsi di emozioni e sensazioni, non solo organolettiche ma anche di socializzazione.

Il tema del cibo sano, genuino e sicuro accompagna da sempre la condotta slow food “versante dello Stretto e Costa Viola”, un argomento e oltretutto un vero e proprio stile di vita che sta abbracciando moltissime persone.

Oggi per rispettare l’ambiente e salvaguardare la salute bisogna necessariamente fare un passo in dietro di circa quarant’anni dove gli acquisti erano prettamente locali, dove si conservavano le sementi per l’anno successivo, dove si rispettava la terra ed il territorio, si aspettavano le stagioni giuste per degustare i frutti giusti.

L’apertura dei mercati, l’abbattimento delle dogane, le tecnologie di produzione sempre più volte all’uso di conservanti, le monocolture, stanno impoverendo la grande risorsa alimentare che non aspetta altro di essere riportata ad una agricoltura più razionale e sobria, libera da artifici e libera soprattutto da un pensare e consumare fast (veloce).

 

 


Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *