Vibo Valentia – Qualità e sicurezza degli alimenti.

Vibo Valentia – Qualità e sicurezza degli alimenti.

Si è tenuto martedì 30 maggio, alle ore 16:30 nei locali della Cgil provinciale di Vibo Valentia di Viale Affaccio un  incontro pubblico, a cura di Federconsumatori Calabria, sulla  tematica dell’alimentazione, in particolare sulla qualità e sicurezza degli alimenti.

L’iniziativa, promossa dal presidente provinciale di Federconsumatori, Fabio Brandi, s’inserisce nel progetto nazionale “Care Sharing – La tutela alla portata di tutti”

 

Si è tenuto a Vibo Valentia, martedì, un interessante evento informativo dal titolo: Sicurezza e qualità alimentare = fiducia dei consumatori. L’iniziativa, promossa dal presidente provinciale di Federconsumatori di Vibo Valentia, avv. Fabio Brandi, s’inserisce nel progetto nazionale “Care Sharing – La tutela alla portata di tutti”, finanziato con i fondi del Ministero dello Sviluppo economico, sul quale l’associazione di tutela da tempo ha deciso di cimentarsi, sensibilizzata sia dall’importanza di favorire una più diffusa e capillare comunicazione, che dalla realizzazione, così, di un’effettiva tutela dei consumatori.

L’iniziativa. Il presidente Brandi ha voluto, nell’introduzione, chiarire l’importanza dell’iniziativa “che mette davvero al centro i cittadini, aiutandoli nella comprensione di svariati temi d’interesse quotidiano – dall’energia ai rifiuti, dalla privacy alle banche, dalla sanità al commercio di prodotti e servizi – sempre con la consulenza on line oppure on demand di operatori specializzati”. Il convegno nasce, quindi, in questo solco. Le modalità della produzione alimentare, la filiera e la distribuzione, la qualità dei prodotti e la connessa salute dei consumatori è ormai questione complessa, che richiede nuove competenze, che riguarda indistintamente tutti i cittadini e che è oggetto di politiche globali la cui influenza su quanto viene portato a tavola si manifesta in misura crescente.
A seguito della sentita percezione dell’argomento, il convegno, tenutosi nella sala conferenze della Cgil provinciale, ha registrato una presenza significativa di pubblico che è stato intrattenuto da relazioni orientate verso un’informazione concreta e specifica: questo il taglio che l’avv. Brandi ha inteso dare all’evento, fin dal suo intervento introduttivo al quale è seguito il saluto di Luigi De Nardo, segretario generale della camera del lavoro di Vibo Valentia e di Mimma Iannello, segretario regionale di Federconsumatori.

L’evento è poi proseguito con due relazioni di carattere tecnico pregne di interesse per il pubblico partecipante: quella di Antonio Paolillo, valente tecnologo alimentare e l’altra di Maurizio Agostino, agronomo e rappresentante dell’associazione Agricoltura Biologica Calabria. Ampia varietà dei temi connessi all’evento: dalle produzioni biologiche alla loro certificazione; dalle alterazioni alle contraffazioni alimentari; dalle agro-mafie alle frodi alimentari; dalla tracciabilità degli alimenti alla sicurezza alimentare; dal cibo spazzatura (junk food) alle eccellenze alimentari calabresi (la seconda regione d’Italia per superfici destinate alla produzione bio). Altrettanto vivace è stato il dibattito, sviluppatosi sia tra i relatori che attraverso gli interventi del pubblico. L’auspicio di Brandi, nella sua qualità di segretario provinciale di Federconsumatori di Vibo Valentia è stato accolto con favore da tutti i presenti: “Tenere alta l’attenzione e favorire sempre più la partecipazione dei cittadini-consumatori, fornendo loro una tutela effettiva basata soprattutto su un’informazione corretta, incisiva e responsabile, volta a sviluppare una nuova coscienza ed una nuova competenza sul tema alimentare come su ogni altra criticità ormai appartenente ad una società complessa”.

 


Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *