ATTENTI ALLE BUFALE ALIMENTARI

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE FORNITE DAI PRODOTTI ALIMENTARI.

Il primo considerando del Reg. (UE) N. 1924/2016, DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari, recita: “Vi è un numero crescente di alimenti etichettati e pubblicizzati nella Comunità recanti indicazioni nutrizionali e sulla salute. Per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori e facilitare le loro scelte, i prodotti immessi sul mercato devono essere sicuri e adeguatamente etichettati.” La direttiva 2000/13/CE impone un divieto generale di utilizzare informazioni che possono indurre in errore l’acquirente o attribuiscono ai prodotti alimentari proprietà medicamentose. Al (14) considerando possiamo leggere che “Per garantire la veridicità delle indicazioni, è necessario che la sostanza oggetto dell’indicazione sia presente nel prodotto finale in quantità sufficienti, o che la sostanza sia assente o presente in quantità opportunamente ridotte, per produrre l’effetto nutrizionale o fisiologico indicato. La sostanza dovrebbe anche essere utilizzabile dall’organismo. Inoltre, e laddove opportuno, una quantità significativa della sostanza che produce l’effetto nutrizionale o fisiologico indicato dovrebbe essere fornita da una quantità dell’alimento tale da poter essere ragionevolmente consumata.” Ricordate sempre che per attribuire ad un alimento proprietà benefiche necessita avere autorizzazione dall’EFSA la quale dopo i dovuti accertamenti può autorizzare il claim nutrizionale o salutistico ed il successivo commercio. Valeriu Curtui, responsabile dell’Unità “Nutrizione” dell’EFSA, ha così commentato: “In ragione della complessità tecnica e scientifica delle procedure di richiesta di autorizzazione delle indicazioni sulla salute, per l’EFSA è sempre stata una priorità elaborare criteri chiari per comprovare la fondatezza scientifica delle indicazioni sulla salute ed emanare linee guida dedicate a coloro che presentano richiesta di autorizzazione di tali indicazioni.
OCCHIO ALLE BUFALE tra l’altro ILLEGALI.


Condividi!
Pubblicato in News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *