Corso di Alta Formazione in diritto alimentare e vitivinicolo: sicurezza, qualità, concorrenza.

Il Corso, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria e con il patrocinio dell’AIDA – Associazione Italiana di Diritto Alimentare, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle richieste territoriali in termini di conoscenza, insegnamento, approfondimento ed aggiornamento sulle tematiche di diritto alimentare con parallelismi e differenze rispetto al diritto vitivinicolo, sicurezza, qualità e concorrenza, fornendo ai partecipanti un quadro complessivo della legislazione alimentare UE e nazionale, creando un terreno comune fra operatori del settore, pubblici ufficiali, professionisti e studenti in formazione specialistica, per confrontarsi sull’evoluzione della materia e le problematiche ad essa afferenti in Italia e nell’Unione europea. La compresenza di insegnamenti giuridici e scientifici garantirà l’acquisizione di un know-how adeguato sia per l’aggiornamento delle conoscenze del personale già inserito in aziende agroalimentari e vitivinicole, sia per la formazione degli studenti neolaureati delle facoltà scientifiche e giuridiche che intendano aumentare le proprie chance di impiego in questo specifico settore.


Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *