• Chi sono
  • Competenze
    • Consulenza
  • Contatti
  • Cookie e Privacy
  • Home
  • Libri
  • Chi sono
Vai al contenuto

Dr. Antonio Paolillo Tecnologo Alimentare

"La sicurezza alimentare non è un fatto casuale ma causale"

  • Chi sono
  • Competenze
    • Consulenza
  • Contatti
  • Cookie e Privacy
  • Home
  • Libri
  • Chi sono

Autore: Dott. Antonio Paolillo

Mi occupo di sicurezza alimentare.

Riconoscimento “Peperoncino d’oro 2023”

di Dott. Antonio Paolillosu 30 Settembre 2023in News

Un gradito riconoscimento da parte dell’Accademia Italiana del Peperoncino ed un peperoncino per lo stretto. Sono stati insigniti del riconoscimento , nato per promuovere una Calabria “onesta e capace”, Antonio Paolillo (tecnologo alimentare,tra… [Continua a leggere]

Alimenti oltre la scadenza

di Dott. Antonio Paolillosu 30 Settembre 2023in News, Sicurezza Alimentare

Roma 29 settembre 2023 Giornata di studio sulle Shelf life degli alimenti. problematiche, norme e regolamenti in ambito di etichettatura e sicurezza alimentare.  

Il Papa: stop alla speculazione alimentare, il cibo sia per tutti

di Dott. Antonio Paolillosu 30 Settembre 2023in News

In occasione dell’odierna Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, Francesco rivolge un messaggio alla Fao in cui sottolinea la mancanza di giustizia sociale che impedisce a… [Continua a leggere]

UN PEPERONCINO PER LO STRETTO

di Dott. Antonio Paolillosu 12 Settembre 2023in News

Associazione Culturale UN PEPERONCINO PER LO STRETTO “PEPERONCINO D’ORO 2023” Sabato 16 settembre, nell’area attrezzata di Borgo Nocille a Pellaro, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio “Peperoncino d’oro… [Continua a leggere]

Il complicato rapporto tra tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti locali: solo il rispetto del Reg. 178/02 ne garantisce la corretta applicazione.

di Dott. Antonio Paolillosu 28 Luglio 202328 Luglio 2023in Sicurezza Alimentare

Supponiamo che io sia un ristoratore e per soddisfare le richieste dei miei clienti, sempre più esigenti in tema ambientale, utilizzi il così detto canale di acquisto a Km zero… [Continua a leggere]

“Il Caciocavallo di Ciminà: Storie e racconti di un formaggio unico tra tradizione storica e nuova tecnologia.” Editrice Sperimentale Reggina

di Dott. Antonio Paolillosu 21 Luglio 2023in Libri

A breve in stampa il mio ultimo libro. Cibo, territorio, tradizioni e ambiente il tutto degustando un formaggio dal sapore antico che si proietta verso il futuro. Con la prefazione… [Continua a leggere]

Estate, i consigli per produrre e consumare cibi in tutta sicurezza

di Dott. Antonio Paolillosu 18 Luglio 2023in Sicurezza Alimentare

Con l’aumentare delle temperature aumenta anche il rischio di contrarre intossicazioni alimentari e l’esigenza di consumare cibi veloci, freschi e poco cotti può pericolosamente rendere alcuni alimenti nocivi per il… [Continua a leggere]

L’ultimo rapporto (SOFI): 122 milioni di persone affamate in più a causa di clima e guerre

di Dott. Antonio Paolillosu 14 Luglio 2023in Nutrizione-Alimentazione

Attualmente, soffrono la fame circa 735 milioni di persone, nel 2019 erano 613 milioni

Falso Made in Italy: la GdF smaschera i millantatori del tricolore

di Dott. Antonio Paolillosu 10 Luglio 2023in News

E’ delle ultime ore l’operazione della Guardia di Finanza di Torino: la merce proveniva da Olanda, Ungheria e Spagna ma sull’etichetta riportava i simboli tipici del made in Italy. Due… [Continua a leggere]

Informazione ai consumatori, Ue verso il cambio di scadenza: in arrivo l’etichetta “spesso buono oltre”

di Dott. Antonio Paolillosu 9 Marzo 202312 Luglio 2023in News

Una nuova informazione in etichetta per allungare la vita degli alimenti riducendo così lo spreco. La Commissione europea lancia la proposta di aggiungere alla classica dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il…” e la data, anche il… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 13

Scopri nuovi articoli

Copyright © 2023 Dr. Antonio Paolillo Tecnologo Alimentare. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT