A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute di recente al Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari,
GIRIFALCO (CZ) – INNOWEEK dal 4 – 10 Luglio 2022
Innoweek è una settimana ricca di iniziative, promossa dall’Associazione Reboot, in collaborazione con tanti partner ed Enti per discutere di innovazione e progettualità, fare networking e momenti dedicati alla formazione. Le attività che si svolgeranno… [Continua a leggere]
HO RISPETTO PER L’ACQUA.
Con la campagna HO RISPETTO PER L’ACQUA il MiTE (Ministero della Transizione Ecologica), punta a sensibilizzare ad un consumo responsabile della risorsa idrica.
Nell’ in-sicurezza alimentare DOP E IGP trovano sostegno da McDonald’s: 42 tonnellate di Cipolla Rossa di Tropea
Nell’ in-sicurezza alimentare DOP E IGP trovano sostegno da McDonald’s, 42 tonnellate di Cipolla Rossa di Tropea di Antonio Paolillo In un periodo di forte in-sicurezza alimentare dove è ormai… [Continua a leggere]
Guerra e siccità…quando il pane riconquista la sua sacralità?
di Antonio Paolillo Assieme alla violenza, la “fame” è sempre stata il sintomo più noto ed esplicito di una crisi umanitaria. Quasi sempre accompagnata da guerre e, spesso, da epidemie…. [Continua a leggere]
L’HACCP risulta ancora essere un valido strumento delle aziende per gestire al meglio l’autocontrollo.
Da moltissimi anni ormai si sente parlare del Sistema HACCP quale strumento volto ad aiutare gli operatori del settore alimentare (OSA)* a conseguire un livello più elevato di sicurezza… [Continua a leggere]
Al via le PPL (Piccole produzioni locali) – pubblicata la Legge 1 aprile 2022, n.30
Entra in vigore da oggi la Legge 1° aprile 2022 , n. 30 “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica… [Continua a leggere]
Canapa: una risorsa da ri-valorizzare
Leggo con molto interesse sulle pagine dei quotidiani locali la convenzione siglata tra i Carabinieri Forestali e il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in merito alla coltivazione… [Continua a leggere]
Pratiche sleali nei rapporti tra imprese della filiera agroalimentare
Per anni nelle aule del Parlamento europeo
Sicurezza Alimentare incontro Club Inner Wheel di Reggio Calabria
Incontro al Club Inner Wheel di Reggio Calabria “Sicurezza alimentare” approfondimenti e consigli su come ridurre gli sprechi alimentari. Metodologie di conservazione degli alimenti. Grazie alla Presidente Club Inner Wheel… [Continua a leggere]