La carne è uno tra gli alimenti più importanti nella dieta degli italiani anche se, negli ultimi anni, il suo consumo si è ridotto notevolmente. Dopo il boom economico, dove… [Continua a leggere]
Canale 76 del DTT
Lunedì 6 novembre ore 19:00 incontro per parlare di Nutrizione e Sicurezza Alimentare
Ciminà celebra la Giornata nazionale della camminata tra gli olivi
Giornata all’insegna dell’olio extravergine di oliva tra uliveti secolari, buon cibo e tanta natura. Presentato il libro “Il Caciocavallo di Ciminà” VIDEO EVENTO
Camminata tra gli Olivi 2023: Quattro i comuni calabresi coinvolti, Ciminà rappresenta la provincia di Reggio Calabria
Tanti gli itinerari in una giornata dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde.
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023
Il 16 ottobre 1981, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) istituì la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA), un momento significativo che commemora la fondazione della FAO stessa istituita… [Continua a leggere]
Riconoscimento “Peperoncino d’oro 2023”
Un gradito riconoscimento da parte dell’Accademia Italiana del Peperoncino ed un peperoncino per lo stretto. Sono stati insigniti del riconoscimento , nato per promuovere una Calabria “onesta e capace”, Antonio Paolillo (tecnologo alimentare,tra… [Continua a leggere]
Alimenti oltre la scadenza
Roma 29 settembre 2023 Giornata di studio sulle Shelf life degli alimenti. problematiche, norme e regolamenti in ambito di etichettatura e sicurezza alimentare.
Il Papa: stop alla speculazione alimentare, il cibo sia per tutti
In occasione dell’odierna Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, Francesco rivolge un messaggio alla Fao in cui sottolinea la mancanza di giustizia sociale che impedisce a… [Continua a leggere]
UN PEPERONCINO PER LO STRETTO
Associazione Culturale UN PEPERONCINO PER LO STRETTO “PEPERONCINO D’ORO 2023” Sabato 16 settembre, nell’area attrezzata di Borgo Nocille a Pellaro, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio “Peperoncino d’oro… [Continua a leggere]
Il complicato rapporto tra tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti locali: solo il rispetto del Reg. 178/02 ne garantisce la corretta applicazione.
Supponiamo che io sia un ristoratore e per soddisfare le richieste dei miei clienti, sempre più esigenti in tema ambientale, utilizzi il così detto canale di acquisto a Km zero… [Continua a leggere]